logo

Planches

GLI STRUMENTI DELLA STORIA

logo

Nel nostro archivio storico sono conservati gli stampi originali con i quali un tempo, intorno al 1880, venivano realizzate le cravatte. L’operazione di stampa tradizionale prevedeva, infatti, l’utilizzo di “planches” in legno di pero inciso o rinforzato da lamine in ottone, sulle quali era riprodotto a scavo il disegno da imprimere sulla stoffa.
Molto spesso i tamponi venivano scolpiti anche in blocchi di piombo o stagno, prendendo il nome di “piombine”. Le planches, inchiostrate, riprendevano il colore originale della composizione, tracciata sul progetto iniziale in carta oleata: tanti colori, fino a 20, tanti tamponi battuti uno dopo l’altro sul tessuto, con pazienza e meticolosità.